Aside 12 Dec

Dal primo gennaio 2013 il Board of Governors della SCIRA si rinnova.
Per statuto, e per garantire sempre una certa continuità, le cariche non vengono azzerate ad intervalli regolari, ma a scaglioni, per cui Commodoro, vice commodoro e segretario resteranno in carica fino al termine del 2013. Quindi Bedford, Lobato e il nostro Pietro Fantoni sono rimasti al loro posto. Per 2013 e 2014 saranno in carica i due Segretari continentali appena eletti, Europeo e dell’Emisfero occidentale: anche qui però nessun cambiamento, sia Rackocy che Crook sono stati riconfermati. Immodificato anche il tesoriere, in carica dal 2013 al 2016, Bartell.
L’unico membro votante che è cambiato è quindi il Chairman del Comitato per le regole. Giorgio Brezich ha infatti deciso di ritirarsi dalla carica al termine del mandato. Al suo posto è stato nominato Antonio Bari che ricoprirà l’incarico fino al 2016. La classe italiana mantiene quindi una forte presenza nella “stanza dei bottoni” nel segno della continuità, in quanto Brezich e Bari hanno fatto parte, insieme, del Comitato per le regole negli ultimi 12 anni.
Su Giorgio, che ha dedicato alla classe quasi 70 anni della sua vita, si potrebbe scrivere un libro tanti sono i suoi successi come regatante che come dirigente della classe. Noi , cha abbiamo poco spazio, lo vogliamo sintetizzare in una parola: GRAZIE.
Il testimone passato dalla Leggenda (con la L maiuscola) della classe snipe italiana è di quelli pesanti, sia per l’autorevolezza di chi l’ha tenuto per molti anni sia per il momento un po’ burrascoso che sta vivendo lo snipe a seguito di una serie di decisioni prese e poi cancellate in modo spesso travagliato e contrastato.
Anche se non formalmente in carica, Bari ha proposto al Board di nominare lo spagnolo Antonio Espada quale Stazzatore capo, persona di lunghissima esperienza e grande capacità che ha già mostrato di avere idee ben chiare per migliorare e uniformare il processo di stazza delle barche.
Il resto del Rules Committee verrà nominato nei prossimi giorni. Oltre a Bari ed Espada vi saranno altri 5 membri provenienti dai vari continenti.
Per la cronaca sono rimasti invariati anche i membri non votanti del Board, e cioè il Consigliere Legale (Savage), il Chief Information Officer (Levinson) e naturalmente il Direttore esecutivo (Bihel). Ancora vacante è la carica di Vice Chairman del Comitato per le regole, che sarà nominato all’interno dello stesso comitato tra coloro che saranno a breve individuati.

Coppa Camilla sul Lago di Bracciano

12 Oct

Coppa Camilla sul Lago di Bracciano

Pubblicato il ottobre 12, 2012 da
Domenica  scorsa si è corsa la Coppa Camilla, dimenticata dai più; non contemplata in nessun calendario di regate quartazzonaro mercoledì scorso  appare a sorpresa su questa colonna il bando di regata… probabilmente per questo ritardo di comunicazione da parte del circolo organizzatore  i beccaccini a scendere in acqua sono solo 6…e ½.
Ci sono  le barche di Claudio, Maurizio, Massimiliano, Filippo, Ruben, Domenico e  Andrea,  quest’ultima prestata senza documenti  a Lorenzo e Prisco che un po’ piratescamente si  buttano nella mischia.
 La giornata  si presenta  grigia e senza vento; scendiamo in acqua quasi facendo la danza del vento,  io e Tina  che praticamente non siamo mai andati in barca insieme seguendo  Lorenzo e Prisco che sono sì andati in barca insieme, ma mai su uno snipe.
La danza funziona ed il vento arriva, 5-6 nodi da sud sud-est con qualche buco e qualche raffica, buono per portare  a  termine l’unica prova in programma.   Il campo viene messo giù con una certa calma visto che si aspetta la nutrita flotta dei Dinghy.
La boa di bolina è bella lontana in direzione di Anguillare ed infatti la regata durerà circa un’ora, vince con grande merito Maurizio che tiene la testa della regata dalla partenza fino all’arrivo, secondo arriva Domenico seguito da  Claudio.
Non contento di aver vinto la classifica della classe Maurizio è il vero mattatore della serata al VCTR poiché viene anche proclamato vincitore della classifica a tempi compensati e,  baciato dalla dea bendata si aggiudica il premio messo a disposizione da Turbolenza;  dopo una lunga trattativa riusciamo poi a convincerlo che non è il caso di fare un tuffo nel pentolone di pasta e fagioli per celebrale la vittoria…
La serata si conclude con la suddetta pasta e fagioli (ottima ed abbondante) quando è buio già da un pezzo.
Per il resto che dire…ho  appena letto su snipe.it  che il nostro delegato di zona ha concordato  con la Lega Navale di Anzio  il campionato invernale …vado ad iscrivermi, ci vediamo li.
 

Ruben

Be the first to like this.
 

Coppa Camilla sul Lago di Bracciano

12 Oct

Coppa Camilla sul Lago di Bracciano

Pubblicato il ottobre 12, 2012 da
Domenica  scorsa si è corsa la Coppa Camilla, dimenticata dai più; non contemplata in nessun calendario di regate quartazzonaro mercoledì scorso  appare a sorpresa su questa colonna il bando di regata… probabilmente per questo ritardo di comunicazione da parte del circolo organizzatore  i beccaccini a scendere in acqua sono solo 6…e ½.
Ci sono  le barche di Claudio, Maurizio, Massimiliano, Filippo, Ruben, Domenico e  Andrea,  quest’ultima prestata senza documenti  a Lorenzo e Prisco che un po’ piratescamente si  buttano nella mischia.
 La giornata  si presenta  grigia e senza vento; scendiamo in acqua quasi facendo la danza del vento,  io e Tina  che praticamente non siamo mai andati in barca insieme seguendo  Lorenzo e Prisco che sono sì andati in barca insieme, ma mai su uno snipe.
La danza funziona ed il vento arriva, 5-6 nodi da sud sud-est con qualche buco e qualche raffica, buono per portare  a  termine l’unica prova in programma.   Il campo viene messo giù con una certa calma visto che si aspetta la nutrita flotta dei Dinghy.
La boa di bolina è bella lontana in direzione di Anguillare ed infatti la regata durerà circa un’ora, vince con grande merito Maurizio che tiene la testa della regata dalla partenza fino all’arrivo, secondo arriva Domenico seguito da  Claudio.
Non contento di aver vinto la classifica della classe Maurizio è il vero mattatore della serata al VCTR poiché viene anche proclamato vincitore della classifica a tempi compensati e,  baciato dalla dea bendata si aggiudica il premio messo a disposizione da Turbolenza;  dopo una lunga trattativa riusciamo poi a convincerlo che non è il caso di fare un tuffo nel pentolone di pasta e fagioli per celebrale la vittoria…
La serata si conclude con la suddetta pasta e fagioli (ottima ed abbondante) quando è buio già da un pezzo.
Per il resto che dire…ho  appena letto su snipe.it  che il nostro delegato di zona ha concordato  con la Lega Navale di Anzio  il campionato invernale …vado ad iscrivermi, ci vediamo li.
 

Ruben

Be the first to like this.
 

Siamo agli sgoccioli…

29 Sep

Immagine

Questo banner che identifica la stagione Fancazzista 2012, sta per giungere al suo traguardo, quando il 17 ottobre 2012 il Despota (alias Vittorio Bortolotti)  chiuderà la stagione fancazzista.Si tireranno le conclusioni, si faranno statistiche, si prepareranno i premi, sempre prestigiosi e numerosi, si organizzerà la GFF 2012. La GranFestaFancazzista si terrà il venerdì 26 0ttobre, come consuetudine nella Sala Bar  della Velica. Aperitivo, discorso del “Despota” premiazione, altri interventi di Ospiti, cena ed intrattenimento con canti e musica live. Purtroppo a differenza di altre realtà snipiste che possono avere un proseguimento invernale della stagione, qui a Caldonazzo, gli snipe ed i loro equipaggi vanno in letargo, come gli orsi (tanti) del Trentino. Buon inverno a tutti!

Hello world!

27 Sep

Welcome to WordPress.com! This is your very first post. Click the Edit link to modify or delete it, or start a new post. If you like, use this post to tell readers why you started this blog and what you plan to do with it.

Happy blogging!